ENTI LOCALI, IL NUOVO ITER PER LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI

Il Dlgs n.38/2021 entra in vigore il 3 aprile, il quale semplifica e accelera le procedure amministrative per l’ammodernamento e la costruzione di impianti sportivi, compresi quelli scolastici.

Le norme fanno parte dei decreti che danno attuazione alle deleghe contenute nella legge 86 del 2019 per la riforma dell’ordinamento sportivo, prevede inoltre l’emanazione (entro il 31 agosto) di un regolamento unico contenente le norme tecniche di sicurezza, anche antincendio, per la costruzione, la ristrutturazione, l’accessibilità e l’esercizio degli impianti sportivi.

L’obiettivo del Dlgs è quello di intervenire sulle procedure già semplificate, prima dalla cosiddetta «legge Stadi» inserita nella legge di Stabilità 2014 e poi dalla «Manovra correttiva» del 2017 (Dl 50 del 2017), per ridurre i tempi di risposta degli enti pubblici che ricevono progetti per la riqualificazione o la costruzione di impianti sportivi.

Il soggetto che si candida a realizzare l’intervento presenta al comune (o ad altro ente pubblico interessato) un documento di fattibilità delle alternative progettuali, e non più uno studio di fattibilità. Tra più soluzioni, il progetto individua – precisa ora Il Dlgs – quella che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici per la collettività.
Presentato il documento di fattibilità, previa conferenza di servizi preliminare, l’Ente Locale di riferimento ha 60 giorni di tempo (non più 90) per dichiarare il pubblico interesse della proposta. In questa fase l’ente, inoltre, esprime la sua disponibilità a concedere le eventuali forme di contributo pubblico previste nella proposta. S

e ci sono più istanze concorrenti, la conferenza preliminare le esamina individuando quella che prosegue l’iter. Vengono anche ora scanditi i tempi per l’indizione della prima conferenza di servizi, che deve essere convocata entro sette giorni dalla presentazione del documento di fattibilità e deve tenersi entro i successivi 15 giorni. Se tale tempistica dettata dal Dlgs non è rispettata, il proponente può richiedere la convocazione della conferenza di servizi al presidente della regione o all’assessore allo sport. Anche l’intervento della regione sull’indizione della conferenza di servizi preliminare costituisce una novità.

Giugno 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
26 Maggio 2025
27 Maggio 2025
28 Maggio 2025
29 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Aggiornamento alla data del 30/04/2025 della banca dati delle opere pubbliche BDAP-MOP


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo erariale per il 2025 a comuni, province, città metropolitane, liberi consorzi comunali, comunità montane ed ASP (ex IPAB) per il finanziamento spesa dell'anno 2024 per il personale distaccato per motivi sindacali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITÀ ELETTRONICA


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio a BDAP del Rendiconto di gestione 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione al conto annuale del personale


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa 2024


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: "Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA"


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attuazione misure per la formazione obbligatoria del personale dipendente


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Certificazione dimostrativa della copertura del costo dei servizi per l’anno 2022 per gli enti in condizione di deficitarietà strutturale, in dissesto finanziario ed in riequilibrio finanziario pluriennale - PROROGA SCADENZA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Monitoraggio degli obiettivi di servizio per il sociale, asili nido e trasporto studenti con disabilità - Quote vincolate FSC - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Relazione illustrativa riguardante i proventi per sanzioni dall’uso di mezzi meccanici di controllo delle violazioni di cui all’articolo 142, comma 12-quater del D.Lgs. n.285/1992 - Anno 2024


31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)

Tutto il giorno
31 Maggio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


31 Maggio 2025

1 Giugno 2025
2 Giugno 2025
3 Giugno 2025
4 Giugno 2025
5 Giugno 2025
6 Giugno 2025
7 Giugno 2025
8 Giugno 2025
9 Giugno 2025
10 Giugno 2025
11 Giugno 2025
12 Giugno 2025
13 Giugno 2025
14 Giugno 2025
15 Giugno 2025
16 Giugno 2025
17 Giugno 2025
18 Giugno 2025
19 Giugno 2025
20 Giugno 2025
21 Giugno 2025
22 Giugno 2025
23 Giugno 2025
24 Giugno 2025
25 Giugno 2025
26 Giugno 2025
27 Giugno 2025
28 Giugno 2025
29 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025