FIRMATO DECRETO MIT PER ACCESSO FONDO DL AIUTI 2023: SI ATTENDE PUBBLICAZIONE IN GU

DL AIUTI BIS, PROVE DI INTESA SU RESPONSABILITÀ E MULTE SUPERBONUS

Il provvedimento è attualmente all’esame del Senato e dovrà poi passare alla Camera. La legge va approvata entro l’8 ottobre, ma di mezzo ci sono le scadenze elettorali. Questa settimana si annuncia quindi decisiva: l’obiettivo è di trovare una mediazione e arrivare velocemente a un’approvazione a Palazzo Madama, dove il decreto è calendarizzato in Aula per martedì 13 settembre.

Non è chiaro se e quanto siano ancora distanti le posizioni fra i partiti. Il terreno su cui si sta tentando di costruire l’accordo è rappresentato dal distinguo fra i casi di condotta fraudolenta e quelli in cui invece si può escludere la responsabilità solidale in base alla buona fede dell’acquirente o del compratore. Il partito con la posizione più rigida è il Movimento 5 Stelle, che vorrebbe escludere sempre la responsabilità del compratore del credito d’imposta.

Come si evince, la questione riguarda il mercato della cessione dei credito d’imposta relativi al Superbonus 110%: non solo c’è l’esigenza di sbloccare un mercato sempre più ingessato, ma anche quella di tutelare correttamente le imprese che intervengono nelle operazioni di compravendita dei crediti (che possono essere ceduti fino a quattro volte).

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023