PUBBLICATO IN GAZZETTA IL PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEI PICCOLI COMUNI

DISSESTO, NO AL SALVA-BILANCI PER OLTRE 800 ENTI LOCALI

Per evitare il rischio dissesto di oltre 800 enti locali, il governo sta lavorando una proroga al momento sine die dei bilanci, che sarebbero da approvare entro la fine del mese, essendo il salva- bilanci di Comuni e Province non rientrato a pieno sul decreto sostegni-bis.
La scadenza, come spiegato dalla ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ieri in una riunione straordinaria della Conferenza Unificata, fisserebbe il nuovo termine a un mese dall’approvazione di un salvagente che oggi appare tutto da costruire. In pratica, ipotizzando il ripescaggio in conversione di una versione rivista del salva-bilanci naufragato ieri, la proroga fisserebbe il nuovo termine alla metà di agosto.
Per evitare dissesti plurimi, il governo ha studiato una norma ponte per chiudere i bilanci al netto della sentenza, e un meccanismo per far rientrare il deficit nelle voci coperte dalla riforma della contabilità del 2015.

Marzo 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Febbraio 2023
28 Febbraio 2023
1 Marzo 2023
2 Marzo 2023
3 Marzo 2023
4 Marzo 2023
5 Marzo 2023
6 Marzo 2023
7 Marzo 2023
8 Marzo 2023
9 Marzo 2023
10 Marzo 2023
11 Marzo 2023
12 Marzo 2023
13 Marzo 2023
14 Marzo 2023
15 Marzo 2023
16 Marzo 2023
17 Marzo 2023
18 Marzo 2023
19 Marzo 2023
20 Marzo 2023
21 Marzo 2023
22 Marzo 2023
23 Marzo 2023
24 Marzo 2023
25 Marzo 2023
26 Marzo 2023
27 Marzo 2023
28 Marzo 2023
29 Marzo 2023
30 Marzo 2023
31 Marzo 2023
1 Aprile 2023
2 Aprile 2023