Il bando “Dritti al Punto” del Fondo per la Repubblica Digitale mira a rafforzare l’offerta formativa dei “Punti Digitale Facile” in Italia, con un finanziamento di 5 milioni di euro. L’obiettivo è colmare il divario digitale, formando i cittadini sulle competenze digitali di base, in linea con gli obiettivi del PNRR e dell’Unione Europea.
L’obiettivo è quello di consolidare e potenziare i “Punti Digitale Facile” per promuovere l’inclusione digitale, attraverso un finanziamento di 5 milioni di euro.
I temi chiave del bando sono:
- L’alfabetizzazione su informazione e dati (lotta alle fake news);
- Sicurezza informatica e protezione dei dati personali;
- Creazione di contenuti digitali (uso dell’IA);
- Comunicazione e collaborazione tramite strumenti digitali;
- Utilizzo dei servizi digitali pubblici (SPID, CIE, ecc.).
Potranno partecipare i soggetti attuatori e sub-attuatori della Misura PNRR “Rete dei Servizi di facilitazione digitale” e i soggetti realizzatori che collaborano nella gestione dei “Punti Digitale Facile”.
Il contributo varia da 150.000 a 500.000 euro per progetto con scadenza il 30 maggio 2025.