Crescita sostenibile e Pnrr per la PA è frutto del progetto di ricerca promosso dalla SNA nell’ambito del programma di ricerche “Progetti per una nuova Pubblica amministrazione” e realizzato con un team di ricercatori del Dipartimento di Management – Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma in riferimento alla ricerca “Finanza sostenibile e Amministrazioni locali: dalla teoria all’azione”.
Il modello di finanza sostenibile per la PA presentato è costruito nella prospettiva dei comuni e può essere facilmente adattato alle regioni e alle amministrazioni centrali.
Il modello consente alla Pubblica amministrazione di:
- misurare il proprio posizionamento rispetto agli indicatori SDGs e Bes;
- fissare obiettivi di spesa pubblica associati agli indicatori di sostenibilità;
- determinare le scelte di investimento e di finanziamento degli investimenti, in coerenza con le politiche di bilancio e con i vincoli di spesa pubblica, anche considerando forme di partenariato pubblico-privato secondo schemi pay by result;
- realizzare una contabilità integrata, di tipo economico-finanziario e di sostenibilità, coerente con le linee guida redatte dalla Commissione europea per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Alla presentazione del modello ha fatto seguito il dibattito con relatori esponenti delle amministrazioni centrali e rappresentanti di regioni, comuni e università.