CONTO ANNUALE DEL PERSONALE 2024 – SCADENZA IMMINENTE E NOVITÀ PER LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Termine del 15 Luglio per la trasmissione tramite SICO: un tempo record

Tutte le amministrazioni pubbliche sono chiamate a un adempimento cruciale: entro il 15 luglio dovranno trasmettere alla Ragioneria Generale dello Stato, attraverso lo specifico sistema di comunicazione SICO, il conto annuale del personale per il 2024.

Questa scadenza, inusualmente ravvicinata, è stata comunicata dalla circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 18 del 19 giugno 2025, intitolata “Il Conto annuale 2024-rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n .165”.

La circolare, redatta come di consueto in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, si distingue per il tempo assai ridotto concesso alle amministrazioni per l’adempimento, praticamente dimezzato rispetto agli anni precedenti.

Basti pensare che lo scorso anno la circolare è stata emanata il 3 luglio e il termine era fissato per il 6 settembre. Questa compressione dei tempi fa apparire ipotizzabile uno spostamento del termine stesso, data la mole di lavoro richiesta.

Adempimenti e Sanzioni: Obblighi per il Responsabile e i Revisori dei Conti

Le amministrazioni devono innanzitutto nominare il responsabile del procedimento, il quale sarà chiamato a firmare la compilazione dei modelli. I revisori dei conti mantengono l’obbligo di certificare i dati trasmessi. La trasmissione sarà considerata certificata solo se i dati non presenteranno incongruenze e/o squadrature, che vengono rilevate automaticamente dal sistema SICO al momento dell’invio, come già avvenuto in passato.

È importante sottolineare le conseguenze dell’inadempienza: le amministrazioni che non rispetteranno il vincolo saranno prima “sensibilizzate”, poi diffidate dal Prefetto e, in caso di ulteriore persistenza nell’inadempienza, è prevista l’irrogazione di una sanzione pecuniaria.

Le Poche Novità Riguardano Classificazioni e Tabelle

Rispetto all’anno precedente, le novità sono limitate ma significative. Si segnalano modifiche al sistema di classificazione degli enti per quanto riguarda il Servizio Sanitario Nazionale. Variazioni sono state introdotte anche nel sistema di classificazione del personale dei professionisti degli enti pubblici non economici (comparto delle funzioni centrali), del personale delle Università (con l’adozione delle 4 aree di Elevate Professionalità, Funzionari, Collaboratori e Operatori previste dal contratto nazionale e le modifiche agli inquadramenti dei professori incaricati e dei ricercatori), degli istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, e infine per il personale in regime di diritto pubblico dei magistrati e dei cappellani militari.

Per quanto riguarda le tabelle, la più rilevante, la tabella 15 (relativa alla rilevazione dei costi della contrattazione decentrata integrativa), è stata aggiornata con l’integrazione dei contratti nazionali intervenuti nel corso dello scorso anno.

Tra le modifiche alle altre tabelle, spicca quella relativa alla tabella 11 sulla rilevazione delle assenze, che introduce una distinzione all’interno delle assenze per malattia tra quelle assoggettate a ritenuta e quelle non assoggettate a ritenuta, come i ricoveri, le terapie salvavita e gli infortuni sul lavoro.

Focus su Fondo, Salario Accessorio e Monitoraggio Specifico

Come già accaduto lo scorso anno, ai revisori dei conti è consentito certificare i dati sulla costituzione del fondo e sulle erogazioni delle risorse per il salario accessorio sia in modo disgiunto che con una sola attestazione.

Un’enfasi particolare è posta sulla verifica del rispetto del tetto del salario accessorio del 2016 (sezione LEG), senza considerare le risorse che sono in deroga a tale tetto. Per gli enti locali, questa verifica si basa essenzialmente sulla somma del fondo per il personale dipendente, di quelle per le posizioni organizzative (termine che, seppur impropriamente, continua a essere usato in luogo della dizione “elevate qualificazioni” introdotta dal contratto del 16 novembre 2022), del fondo dei dirigenti (nelle amministrazioni in cui sono presenti) e di quello per il lavoro straordinario. A queste voci si aggiungono i compensi per i segretari.

È inoltre necessario evidenziare in modo specifico le risorse che incrementano i fondi in applicazione dell’articolo 33 del D.L. 44/2019, ovvero quelle destinate all’aumento dei dipendenti e/o dei dirigenti rispetto al 2018. Da ricordare, infine, l’attenzione dedicata al monitoraggio delle progressioni economiche (con riferimento a quelle concesse nell’anno) e del welfare integrativo.

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025