La Conferenza Stato-Città ed Autonomie Locali del 27 marzo 2025 ha approvato una serie di misure significative per il sostegno finanziario e la gestione degli enti locali.
Potenziamento dei Servizi Sociali
Sono stati stanziati 390,9 milioni di euro per il 2025, destinati ai Comuni a statuto ordinario, per il rafforzamento dei servizi sociali. L’obiettivo è incrementare progressivamente queste risorse fino a 650 milioni di euro annui dal 2030.
Ristoro per le Minori Entrate IMU
È stato definito un primo riparto di 2,45 milioni di euro di un fondo complessivo di 62 milioni, destinato ai Comuni che hanno subito minori entrate a causa dell’esenzione IMU per immobili occupati abusivamente. L’Anci ha richiesto un tavolo tecnico per migliorare i criteri di assegnazione di questi fondi.
Sostegno ai Piccoli Comuni Montani
Sono stati stanziati 5 milioni di euro annui per il 2025 e il 2026, per sostenere i piccoli Comuni montani, 102 quelli interessati, in difficoltà finanziaria, con l’obiettivo di potenziare i servizi sociali essenziali.
Spese per Minori Allontanati
È stato approvato uno schema di decreto che disciplina l’invio delle dichiarazioni relative alle spese sostenute dai Comuni per l’assistenza ai minori allontanati dalle famiglie. 100 milioni di euro sono stati stanziati per questo.
Presidenti di Provincia
È stato adottato un orientamento condiviso sull’interpretazione della “Legge Delrio” riguardo alla decadenza del Presidente della Provincia in caso di dimissioni da Sindaco. In questi casi si procederà con nuove elezioni entro 90 giorni.