CONFERENZA STATO-CITTÀ A PROROGA DI CONSIGLI E PRESIDENTI DELLE PROVINCE

CONFERENZA STATO-CITTÀ A PROROGA DI CONSIGLI E PRESIDENTI DELLE PROVINCE

Nella giornata dell’8 novembre si è svolta una Seduta straordinaria della Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali, co-presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli.

Tra gli argomenti all’ordine del giorno e su richiesta di Upi, si è discusso di Province e di rinnovo degli Organi provinciali. Nel corso della Riunione è stata approfondita la vigente normativa, con riferimento specifico all’art. 1, comma 79, lett. b), della Legge n. 56/2014, come modificata dall’art. 17-bis, comma 2, del Dl. n. 162/2019.

La Conferenza ha adottato un Atto di orientamento, in applicazione della suddetta normativa. Si è infatti ritenuto che, in prossimità di una tornata di Elezioni amministrative che chiami al voto la metà più uno dei Consiglieri comunali di una determinata Circoscrizione provinciale, le Elezioni provinciali debbano essere di fatto “congelate” e rinviate a entro il 45° giorno successivo all’ultima proclamazione degli Eletti nei Consigli comunali interessati dal voto. Ne consegue dunque che Consigli provinciali e/o Presidenti di Provincia inseriti in tale contesto verranno di fatto prorogati fino all’estate.

Tale disposizione, introdotta nel 2019, ha la finalità di garantire (pur nell’ambito di un meccanismo elettorale di secondo grado quale quello delle Province attuali), sia un effettivo collegamento tra le Assemblee elettive rappresentative dei Comuni del territorio e la composizione del Consiglio provinciale, sia la funzionalità del Consiglio provinciale stesso. Quest’ultima infatti rischierebbe di essere pregiudicata in caso di rinnovo dei Consigli comunali del Circondario successivo alle Elezioni provinciali, in considerazione della causa di decadenza dalla carica di Consigliere provinciale in caso di cessazione dalla carica comunale ricoperta, prevista dall’art. 1, comma 69, della citata Legge n. 56/2014, nella ipotesi in cui, a causa del radicale rinnovo della rappresentanza comunale, non fosse possibile procedere alla surroga dei Consiglieri provinciali decaduti.

La norma in analisi non interferisce con il percorso parlamentare della Riforma per il ritorno all’Elezione diretta delle Province, che tuttora è all’esame del Parlamento e che può proseguire il suo iter in Senato.

Stando alla Notizia, il Ministro Calderoli, nel condividere le osservazioni di Upi, ha ribadito l’opportunità di un ritorno all’Elezione diretta quale miglior strada da percorrere, al fine di garantire una piena operatività dell’Ente, nell’interesse dei cittadini e dei territori.

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023