Il governo ha decretato che il 10% delle risorse per le nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione sarà destinato a specialisti digitali, inclusi esperti in comunicazione digitale.
Questa decisione è stata accolta come un passo avanti atteso da tempo, sottolineando l’importanza della comunicazione nel settore pubblico, come evidenziato dalle dichiarazioni dei Presidenti Ciampi e Mattarella.
Il Ministro Zangrillo ha posto l’accento sulle “persone” nel suo mandato, concentrandosi sulla formazione, i nuovi contratti, le selezioni rapide, il digitale e l’intelligenza artificiale. L’esperto in comunicazione digitale è fondamentale per colmare il divario nel dialogo e nell’assistenza ai cittadini e alle imprese, soprattutto attraverso canali digitali.
Il digitale è un indicatore di buona amministrazione e l’esperto in comunicazione digitale può rendere questa funzione strategica, portando a una “communication room” e selezioni specialistiche. Questa è la strada verso una pubblica amministrazione più aperta, orientata al servizio personalizzato e all’interazione con gli utenti.