INTERESSI ALLA P.A. A PRESCINDERE DALL'ORDINAZIONE DELLA SPESA? ORDINANZA DELLA CORTE DEI CONTI

COMUNI, SFIDUCIA PER IL SINDACO LEGGITIMA PER "DIVERSITA' DI ORIENTAMENTI POLITICI"

Il Tar Catania con la sentenza n. 1617/2021, ha stabilito che la mozione di sfiducia al sindaco, adottata dal consiglio comunale, rientra fra i provvedimenti «caratterizzati da un’elevatissima discrezionalità».
La motivazione può essere anche incentrata su una diversità di orientamenti politici fra sindaco e maggioranza consiliare, per cui non deve essere motivata con riferimento a precise inadempienze del primo rispetto al programma in base al quale è stato eletto o a inadempienze di tipo giuridico-amministrativo.
Si è ritenuto che la mozione è sindacabile solo in caso di manifesta illogicità o evidente travisamento dei fatti.
L’espressa previsione dell’obbligo di motivazione non rappresenta una mera clausola di stile riproduttiva del generale disposto dell’articolo 3 della legge 241/1990, ma impone un’adeguata esplicitazione delle ragioni a sostegno della mozione.
Tar Catania, sentenza n. 1617/2021

Dicembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
27 Novembre 2023
28 Novembre 2023
29 Novembre 2023
30 Novembre 2023
1 Dicembre 2023
2 Dicembre 2023
3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023
5 Dicembre 2023
6 Dicembre 2023
7 Dicembre 2023
8 Dicembre 2023
9 Dicembre 2023
10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023
12 Dicembre 2023
13 Dicembre 2023
14 Dicembre 2023
15 Dicembre 2023
16 Dicembre 2023
17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023
19 Dicembre 2023
20 Dicembre 2023
21 Dicembre 2023
22 Dicembre 2023
23 Dicembre 2023
24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023
26 Dicembre 2023
27 Dicembre 2023
28 Dicembre 2023
29 Dicembre 2023
30 Dicembre 2023
31 Dicembre 2023