Attività di monitoraggio della spesa sanitaria condotta sulle Autonomie speciali italiane con l’obiettivo di garantire l’applicazione uniforme dei principi di coordinamento della finanza pubblica, come stabilito dal D.Lgs. n. 118/2011.
Obiettivo del monitoraggio:
- Assicurare l’omogenea attuazione dei principi di coordinamento della finanza pubblica.
- Salvaguardare l’unità economica della Repubblica italiana.
- Verificare la corretta redazione e consolidamento dei bilanci degli enti sanitari.
Attività svolta:
- Analisi dei conti economici e degli stati patrimoniali degli enti sanitari.
- Verifica della conformità ai principi contabili.
- Emissione di indicazioni per l’attuazione delle disposizioni normative.
L’importanza dell’armonizzazione contabile è quella di garantire la coerenza e l’affidabilità delle informazioni finanziarie, contribuire ad una gestione trasparente ed efficiente delle risorse pubbliche ed essere essenziale per il coordinamento della finanza pubblica e la tutela degli equilibri macroeconomici.