AGENDA CORSI

Il 19 giugno p.v. presso la Sala Conferenze del Consorzio i Castelli della Sapienza in Vicolo dei Fiori, 3 Valmontone si terrà dalle ore 9.00 alle ore 14.00 un corso formativo concernente la gestione del personale, dal titolo “Assunzioni, fondo e ccdii. Novità normative 2019, indicazioni operative (MEF, Aran, Corte dei conti)”.

Sarà presente per i saluti
ANGELO ROSSI, Presidente del CdA del Consorzio I Castelli della Sapienza.

Relatore
ROBERTO MASTROFINI, presidente della Fondazione Logos PA, esperto in organizzazione e gestione della PA, autore e docente per conto di aziende editoriali, esperto da anni in materia di personale.

Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione presente nella locandina ed inviarla tramite fax al numero 06/88970252.

Per i Comuni del consorzio la partecipazione è gratuita.
Scarica la locandina
Il 18 giugno p.v. presso la Sala Consiliare del Comune di Palombara Sabina (RM), Piazza Vittorio Veneto 12, si terrà un corso formativo gratuito in materia di privacy, con particolare riferimento agli aspetti operativi per i Comuni, a cura del docente Dott.ssa Cristina Pieretti.

Per scaricare il programma ed iscriversi cliccare QUI.

La giornata formativa mira ad approfondire i contenuti del nuovo regolamento europeo e contestualmente fornire le maggiori conoscenze relative al tema del trattamento dati.
Al via il mini-master erogato da Anci Lazio con il contributo di Ifel il quale rappresenta un’occasione formativa importante e indispensabile per tutti gli amministratori locali e per il personale dei Comuni del Lazio, che saranno formati da docenti altamente qualificati e particolarmente motivati, attraverso una didattica orientata all’apprendimento di competenze teoriche e pratiche, realizzata in maniera interattiva, saranno infatti gli stessi componenti del Comitato Tecnico Scientifico per la Programmazione e Progettazione Europe.

Il mini-master la cui partecipazione è gratuita si articola in 20 ore di lezione frontali in aula (4 giornate formative) e 16 ore di laboratori pratico (4 giornate di attività).

Per l’iscrizione ed il calendario clicca QUI.

Settembre 2023

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica
28 Agosto 2023
29 Agosto 2023
30 Agosto 2023
31 Agosto 2023
1 Settembre 2023
2 Settembre 2023
3 Settembre 2023
4 Settembre 2023
5 Settembre 2023
6 Settembre 2023
7 Settembre 2023
8 Settembre 2023
9 Settembre 2023
10 Settembre 2023
11 Settembre 2023
12 Settembre 2023
13 Settembre 2023
14 Settembre 2023
15 Settembre 2023
16 Settembre 2023
17 Settembre 2023
18 Settembre 2023
19 Settembre 2023
20 Settembre 2023
21 Settembre 2023
22 Settembre 2023
23 Settembre 2023
24 Settembre 2023
25 Settembre 2023
26 Settembre 2023
27 Settembre 2023
28 Settembre 2023
29 Settembre 2023
30 Settembre 2023
1 Ottobre 2023