Il prospetto delle variazioni del patrimonio netto, nel contesto della riforma contabile basata sul principio Accrual, è un documento essenziale del bilancio d’esercizio degli enti pubblici. Esso fornisce una visione dettagliata delle modifiche subite dal patrimonio netto durante l’anno finanziario, offrendo trasparenza sulle dinamiche finanziarie dell’ente.
Funzione del prospetto:
Illustra le variazioni delle componenti del patrimonio netto, come il fondo di dotazione, le riserve (disponibili e indisponibili) e i risultati economici e permette di valutare l’efficacia delle politiche finanziarie adottate.
Componenti del patrimonio netto:
- Riserve disponibili: risorse utilizzabili liberamente.
- Riserve indisponibili: risorse vincolate a specifiche finalità.
- Patrimonio netto: la “ricchezza” complessiva dell’ente, determinata dalla differenza tra attività e passività.
All’inizio, il patrimonio netto si forma tramite conferimenti di mezzi propri da soggetti terzi. Le devoluzioni di mezzi propri riducono le risorse del patrimonio netto e durante l’esercizio, il prospetto registra tutte le modifiche, consentendo di monitorare la gestione delle risorse.
Il prospetto delle variazioni del patrimonio netto è uno strumento fondamentale per la trasparenza e la gestione finanziaria degli enti pubblici, fornendo informazioni cruciali sulla loro situazione patrimoniale e sulle dinamiche economiche.