ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO: IL BILANCIAMENTO TRA TRASPARENZA E TUTELA DEI SEGRETI COMMERCIALI

Nel contesto delle istanze di accesso civico generalizzato, in particolare quando si configurano potenziali violazioni di segreti tecnici o commerciali o pregiudizi agli interessi economici e commerciali di un’azienda, l’ordinamento attribuisce all’Amministrazione un potere prettamente discrezionale di ponderazione.

Questo potere, come sottolineato dalla giurisprudenza amministrativa, si traduce nell’esercizio di un’attività valutativa.

L’obiettivo è bilanciare gli interessi in gioco per verificare la sussistenza di un concreto pregiudizio agli interessi tutelati dal Legislatore, in particolare dall’articolo 5-bis, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013 e dall’articolo 35, comma 4, lettera a), del Codice dei Contratti pubblici (si veda, ad esempio, TAR Sicilia – Palermo, Sez. IV, n. 539 del 2025).

Le Carenze dell’Ente nella Gestione dell’Istanza

Nel caso specifico, l’Ente, nella sua nota del 4 marzo 2025, ha fatto un rinvio acritico al contenuto dell’opposizione presentata dalla ditta X, senza considerare alcuni aspetti fondamentali:

  • Mancanza di Dimostrazione dei Pregiudizi: Con riferimento ai presunti pregiudizi agli interessi commerciali ed economici e ai relativi segreti, la controinteressata non ha fornito alcuna dimostrazione concreta della capacità pregiudizievole di tutti i dati presenti nei contratti di collaborazione. Si è limitata a formulare affermazioni generiche sulla protezione dei dati personali di terzi e sulla lesione dei propri interessi economici e commerciali.
  • Possibilità di Ostensione Parziale: Sarebbe stata comunque possibile un’ostensione parziale della documentazione richiesta, ai sensi dell’articolo 5-bis, comma 4, del D.Lgs. n. 33/2013. Ciò avrebbe potuto essere attuato tramite la tecnica dell’oscuramento delle parti del documento che avrebbero potuto determinare una lesione della riservatezza delle terze parti coinvolte o un pregiudizio all’organizzazione commerciale della società sul territorio.
La Giurisprudenza sui Segreti Commerciali e l’Accesso

È fondamentale ricordare che, in merito alla lesione degli interessi commerciali ed economici, la giurisprudenza più autorevole ha stabilito principi chiari:

  • Dati Economici non Sempre Sottraibili: Nessuna esigenza di riservatezza “aziendale” può sottrarre all’accesso i dati economici che non siano così inestricabilmente legati a quelli tecnici da costituire parte di un segreto industriale (cfr. Consiglio di Stato, Sez. III, 17 marzo 2017, n. 1213).
  • Niente Generiche Ragioni di Riservatezza: L’esercizio del diritto di accesso non può essere escluso adducendo generiche ragioni di riservatezza industriale o commerciale. L’esclusione è ammissibile solo in presenza di specifiche informazioni di carattere segreto o riservato, purché afferenti al know-how aziendale, e solo in seguito a una comprovata e motivata opposizione all’accesso sollevata dal controinteressato (cfr. T.R.G.A. Trento, Sez. I, 19 aprile 2023, n. 59).
Ulteriori Elementi a Supporto dell’Accesso

Questa prospettazione trova ulteriore riscontro in due circostanze:

  • Contratti di Collaborazione Simili ai Subappalti: La giurisprudenza amministrativa ammette che l’istanza di accesso civico generalizzato possa riguardare anche i contratti di subappalto (cfr. tra le altre, TAR Lombardia – Milano, Sez. IV, 3 luglio 2023, n. 1695; TAR Campania – Napoli, Sez. I, 25 luglio 2024, n. 4380). Di conseguenza, poiché i contratti di collaborazione rappresentano una modalità alternativa al subappalto, non possono essere esclusi di per sé dall’ambito applicativo dell’accesso ai sensi dell’articolo 5-bis.
  • Opposizione della Controinteressata e Oscuramento Parziale: La stessa controinteressata, nell’opposizione, ha previsto l’oscuramento parziale dei contratti, seppur in via subordinata, e ha persino predisposto per l’Amministrazione una cartella con i documenti già opportunamente oscurati. Ciò dimostra che non sussisteva alcuna difficoltà pratica per l’Amministrazione a trasmettere la documentazione richiesta al ricorrente.
Annullamento dei Dinieghi

Alla luce di queste considerazioni, la domanda di accesso deve essere accolta. Di conseguenza, le note di diniego emesse dal Comune di Milano il 3 febbraio 2025 e il 4 marzo 2025, che sono state oggetto del presente giudizio, devono essere annullate.

TAR Lombardia, sentenza n. 1791 del 22 maggio 2025

Luglio 2025

lunedìmartedìmercoledìgiovedìvenerdìsabatodomenica

Categoria: General
Tutto il giorno: Approvazione/Variazione delle tariffe e dei regolamenti della TARI e della tariffa corrispettiva per l'anno 2025


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Autorizzazioni per la circolazione di prova dei veicoli


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Comunicazione semestrale delle somme impignorabili


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Digitalizzazione Esecuzione Appalti


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DMA2 - Denuncia Mensile Analitica - UNIEMENS


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMPOSTA DI SOGGIORNO


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: IMU


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Individuazione dei comitati, commissioni, consigli ed altri organi collegiali con funzioni amministrative indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'ente


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio del Conto del tesoriere alla Corte dei Conti - Anno 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio variazioni cittadini stranieri


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: ListaPosPA


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Piattaforme E-Procurement (Fase Esecuzione)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Rendicontazione contributi per centri estivi - ANNO 2024


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: RISCOSSIONE


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: SCADENZE 30 GIUGNO

Tutto il giorno
30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Statistica mensile


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: TARI


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione Dati Pagamenti PCC (Sperimentazione SIOPE+)


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione decessi


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasparenza Gestione Documentale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: UNIEMENS individuale


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Variazioni elettorali


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifica circa l’attuazione semestrale delle misure della sottosezione 2.3 Rischi corruttivi e trasparenza, del PIAO 2025/2027


30 Giugno 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Verifiche di cassa - Secondo trimestre dell'anno 2025


30 Giugno 2025

1 Luglio 2025
2 Luglio 2025
3 Luglio 2025
4 Luglio 2025
5 Luglio 2025
6 Luglio 2025
7 Luglio 2025
8 Luglio 2025
9 Luglio 2025
10 Luglio 2025
11 Luglio 2025
12 Luglio 2025
13 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Invio questionari FC90U e FP30U - fabbisogni standard Enti locali - Anno 2023

Tutto il giorno
14 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazione del corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione di dati e informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente del sito internet istituzionale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31/05/2025


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Conto annuale del personale


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Contributo Fondo Perseo


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: DIRITTI CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Gestione separata INPS


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Riversamento al bilancio dello Stato dei corrispettivi delle carte di identità elettroniche (C.I.E.)


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Split payment


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Trasmissione alla Corte dei conti di una relazione intermedia sullo stato di attuazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale per il semestre precedente


15 Luglio 2025

Categoria: General
Tutto il giorno: Versamento ritenute alla fonte


15 Luglio 2025

16 Luglio 2025
17 Luglio 2025
18 Luglio 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
21 Luglio 2025
22 Luglio 2025
23 Luglio 2025
24 Luglio 2025
25 Luglio 2025
26 Luglio 2025
27 Luglio 2025
28 Luglio 2025
29 Luglio 2025
30 Luglio 2025
31 Luglio 2025
1 Agosto 2025
2 Agosto 2025
3 Agosto 2025