L’adesione alla Fondazione consente di:
- Entrare a far parte del “Collegio dei Partecipanti”, condividendo il proprio bagaglio di esperienze e conoscenze;
- Intervenire agli incontri dedicati allo studio delle problematiche gestionali della PA ed alla ricerca dei modelli di governance utili a contribuire allo sviluppo dei territori;
- Partecipare agli incontri di lavoro e di studio su temi di attualità per la Pubblica Amministrazione;
- Partecipare alle giornate formative riservate agli associati;
- Utilizzare gli strumenti messi a disposizione dal portale della Fondazione per comunicare e approfondire le tematiche oggetto di interesse: banche dati normative, newsletter, news in pillole, rassegna stampa, risposta a quesiti, articoli di approfondimento, software gestionali e forum;
- Favorire l’applicazione delle esperienze di lavoro e le relazioni professionali, lo scambio ed il trasferimento delle conoscenze tra tutti coloro che quotidianamente vivono l’attività professionale nella PA;
La Fondazione Logos PA, grazie alla sua decennale attività di supporto ed assistenza alle amministrazioni pubbliche, ha sviluppato numerosi servizi di estrema utilità per gli Enti Locali e per professionisti del settore.
Per l’anno in corso, ai già numerosi servizi la Fondazione aggiunge:
- corsi di formazione in tema di anticorruzione, appalti e privacy
- Supporto nella redazione degli atti amministrativi
- Rubrica “Il filo diretto con le corti…” dedicata all’approfondimento dei pareri e delle sentenze delle corti con commenti ed analisi dei testi proposti dai nostri consulenti
- accesso alla “Libreria”, contenitore di documenti di approfondimento e normativa concernente i diversi settori di interesse degli Enti Locali